Bando Digital Transformation PMI: come accedere ai 100 MLN € del Decreto Crescita

Bando Digital Transformation PMI: come accedere ai 100 MLN € del Decreto Crescita

Bando Digital Transformation PMI

Bando per la Digital Transformation dal 15 Dicembre 2020: il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto Crescita che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI.

–> SCOPRI IL BANDO FORMAZIONE 4.0 corsi: come le aziende possono formarsi gratis ottenendo un vantaggio fiscale

Per questo bando sono stati stanziati 100 milioni di euro con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. In particolare, si punta a sostenere la Digital Transformation nel settore manifatturiero e in quello dei servizi diretti alle imprese, nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali e nel settore del commercio, contribuendo così agli obiettivi di innovazione e di crescita di competitività dell’intero tessuto produttivo del Paese.

Bando digital transformation PMI: a chi si rivolge

Le agevolazioni promosse dal bando si rivolgono alle PMI che rispettano le seguenti caratteristiche alla data di presentazione della domanda:

  • devono risultare iscritte come attive nel Registro delle imprese
  • fanno parte del settore manifatturiero, dei servizi diretti alle imprese manifatturiere, del settore turistico e/o del settore del commercio
  • devono aver conseguito, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000,00
  • dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese
  • non devono essere sottoposte a procedura concorsuale e non devono trovarsi in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in altre situazioni equivalenti.

Una delle importanti novità introdotte da questa misura è che le PMI possono partecipare anche come reti d’impresa, purché in misura inferiore a 10.

Bando digital transformation PMI: cosa finanzia

L’intervento finanzia la realizzazione di progetti di innovazione e nuovi investimenti compresi fra 50 mila e 500 mila euro, che riguardano Tecnologie 4.0 (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e vertical, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics, nonchè l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali di filiera, ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni, software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica, altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchangeEDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

L’agevolazione copre il 50% delle spese ed è composta per il 10% da fondo perduto e il 40% da finanziamento agevolato.

Le domande potranno essere compilate a partire dal prossimo 15 dicembre e saranno valutate e gestite da Invitalia.

Per maggiori informazioni contattaci per un appuntamento via email: agevola@fare-impresa.it

Oppure su WHATSAPP al numero: +39 388 153 6706

Oppure seguici su Facebook https://www.facebook.com/fareimpresait/

Post correlati

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...