Voucher per la Consulenza in Innovazione

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese operanti su tutto il territorio che posseggono i seguenti requisiti:

  • qualificarsi come micro, piccola o media impresa ai sensi della normativa vigente;
  • non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013 “De Minimis”;
  • avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale e risultare iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;
  • non essere destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e risultare in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
  • non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente;
  • non aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione Europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.

Spese Ammissibili

  1. Sono ammissibili le spese di consulenza volte a supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese negli ambiti previsti dal Piano Nazionale impresa 4.0.
  2. Gli incarichi volti indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
  3. L’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione sui mercati regolamentati alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

Agevolazione

Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:

  • Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
  • Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
  • Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro

Procedura di accesso

 

A partire dalle ore 12.00 del 26 ottobre, e fino alle ore 12.00 del 23 novembre 2023, così come definito dal decreto direttoriale 16 ottobre 2023, sarà possibile compilare la domanda per l’accesso alle agevolazioni.

Fare Impresa in qualità di Incubatore certificato di Impresa nell’ambito di tale agevolazione svolge un duplice ruolo:

  1. Società di consulenza iscritta nell’apposito elenco degli Innovation Manager del Ministero.
  2. Facilitatore nel processo di matching tra imprese che sentono l’esigenza di innovarsi e i Manager qualificati dell’Innovazione che erogano servizi di consulenza negli ambiti previsti.

Per maggiori Informazioni contattaci al: 0823 210474 oppure invia una mail a finanza@fare-impresa.it. Un nostro consulente saprà chiarire tutti i tuoi dubbi!

A cura di Ciro Malatesta

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Viale Pisa n. 45 Milano

Via E. Ruggiero 123 Caserta

E-mail:  innova@fare-impresa.it;

Telefono: Tel. e Fax: 0823.210474

Whatsapp: 3929993713

Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...