Agevolazioni per Start up innovative

 

Smart&Start Italia è l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di startup innovative in tutte le regioni italiane.

 Si chiama Smart & Start di Invitalia. A chi è rivolto?

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

Iniziative ammissibili:

Sono ammissibili progetti con spese comprese tra i 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. I progetti devono possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  • essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
  • essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata

Spese ammissibili:

  • beni d’investimento
  • servizi
  • spese del personale e costi di funzionamento aziendale

Alcuni esempi di spese d’investimento:

  • Impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
  • Componenti hardware e software
  • Brevetti, marchi e licenze
  • Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
  • Licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale
  • Licenze relative all’utilizzo di software
  • Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi
  • Consulenze specialistiche tecnologiche
  • Costi salariali relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori
  • Servizi di incubazione e di accelerazione di impresa
  • Investimenti in marketing e web marketing

Alcuni esempi di costi di funzionamento aziendale:

  • Materie prime
  • Servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa
  • Hosting e housing
  • Godimento beni di terzi

Le spese del piano d’impresa devono essere sostenute nei 24 mesi successivi alla firma del contratto.

Misura dell’agevolazione

Finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili.

Questa percentuale può salire a 90% se la start-up è costituita interamente da donne e/o da giovani under 36, oppure se tra i soci è presente un esperto con titolo di dottore di ricerca italiano che lavora all’estero e vuole rientrare in italia.

Le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e quelle localizzate nel cratere sismico del Centro Italia possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% del finanziamento a tasso zero e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.

Premialità

È previsto un punteggio aggiuntivo in fase di valutazione per le iniziative che:

  • attivano collaborazioni con incubatori, acceleratori d’impresa, compresi gli innovation hub e gli organismi di ricerca
  • operano al Centro-Nord e realizzano piani di impresa al Sud
  • dispongono di un accordo di investimento con un investitore qualificato
  • dispongono del rating di legalità.

a cura di Fernando Del Rosso

Innovation Manager & Dottore Commercialista

Contattaci

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...