Bando “Artificial Intelligence for Umbria”.

Bando 2024-2025 “Artificial Intelligence for Umbria”: un’opportunità per innovare le PMI

Il bando “Artificial Intelligence for Umbria”

Il bando “Artificial Intelligence for Umbria” è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (PMI) che operano nella regione Umbria. Il suo obiettivo principale è sostenere l’adozione di soluzioni innovative legate all’intelligenza artificiale (AI) per migliorare i prodotti e i processi aziendali. Tra i settori beneficiari figurano l’artigianato, il commercio, la cultura, l’industria, i servizi, i trasporti e il turismo​.
Le imprese interessate possono accedere a contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un importo minimo di progetto di 30.000 euro e un massimo di 150.000 euro. Le spese coperte dal bando riguardano consulenze specialistiche, digitalizzazione, e l’adozione di tecnologie innovative come il cloud, il supercalcolo, l’Internet of Things (IoT) e la blockchain​.

Assistenza nella compilazione delle domande

La compilazione della domanda per il bando “Artificial Intelligence for Umbria” richiede attenzione ai dettagli e una buona comprensione delle procedure online. Le imprese devono presentare la loro richiesta attraverso una piattaforma dedicata entro il 28 febbraio 2025, rispettando tutti i criteri di ammissibilità indicati. Fare Impresa offre assistenza personalizzata in questa fase, guidando le aziende nella raccolta dei documenti necessari e nella corretta compilazione della domanda​.

PER INFORMAZIONI, CONTATTA IL TEAM DI FARE IMPRESA COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

Conclusione

Partecipare al bando “Artificial Intelligence for Umbria” rappresenta un’opportunità significativa per le PMI e le start-up del territorio che desiderano innovare i loro processi aziendali attraverso l’intelligenza artificiale. Grazie ai servizi offerti da Fare Impresa, le imprese possono affrontare con successo tutte le fasi, dalla costituzione alla preparazione della domanda di contributo. Con un approccio strategico e personalizzato, Fare Impresa si pone come un partner affidabile per garantire alle aziende il massimo successo, non solo nell’accesso ai fondi, ma anche nella realizzazione concreta dei loro progetti di innovazione.

Post correlati

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

Pistoia-Prato: Digitalizzazione e Transizione Energetica 2025

Il Bando CCIAA Pistoia-Prato 2025 rappresenta una preziosa opportunità per...