Bando CCIAA Roma per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio - Edizione 2024

Bando CCIAA Roma per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio – Edizione 2024

La Camera di Commercio di Roma ha lanciato la seconda edizione del Bando 2024 per il sostegno alla competitività delle imprese e lo sviluppo economico del territorio. Questo bando mira a incentivare la crescita delle imprese attraverso contributi a fondo perduto, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto economico e produttivo del Lazio, in particolare della città di Roma.

Dettagli del bando:

  • Apertura : 10 ottobre 2024, ore 14:00
  • Scadenza : 13 novembre 2024, ore 14:00

Chi può partecipare:

Il bando è rivolto a soggetti privati, fondazioni e istituzioni senza scopo di lucro con sede legale o operativa iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (REA) o alla Camera di Commercio di Roma da almeno tre anni. Possono partecipare anche associazioni di categoria e associazioni dei consumatori operanti nel territorio da almeno tre anni, purché iscritte al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). Non sono ammesse le imprese che svolgono attività economica in via esclusiva o prevalente.

Cosa finanzia il bando:

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse, con un massimo di 40.000 euro per progetto . Le risorse complessive stanziate ammontano a 2.440.000 euro , suddivise nei seguenti ambiti:

  1. Competitività delle imprese tramite attività di informazione e assistenza tecnica per la creazione di nuove imprese e startup – 291.000 euro.
  2. Internazionalizzazione delle PMI, con formazione e supporto per accedere ai mercati internazionali – 291.000 euro.
  3. Sostenibilità ambientale con incentivi per migliorare le condizioni ambientali delle imprese – 291.000 euro.
  4. Orientamento al lavoro e alternanza scuola-lavoro per sviluppare competenze trasversali – 291.000 euro.
  5. Digitalizzazione delle imprese attraverso iniziative connesse a “Impresa 4.0” – 291.000 euro.
  6. Progetti specifici legati alle opportunità economiche collegate al Giubileo 2025 – 985.000 euro.

Spese ammissibili:

Tra le spese coperte dal contributo troviamo:

  • Costi del personale e risorse logistiche;
  • Utenze e affitti;
  • Spese di progettazione (fino al 10%);
  • Comunicazione e pubblicizzazione del progetto (fino al 10%).

Per i progetti internazionali, spese per viaggi, trasferimenti e ospitalità sono ammesse fino al 20% del totale.

Come presentare la domanda:

Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica , all’indirizzo areapromozionesviluppo @rm .legalmail .camcom .it , entro la scadenza del 13 novembre 2024. La valutazione delle proposte avverrà attraverso una graduatoria con attribuzione di punteggio basata sui criteri specificati nel bando.

Fare Impresa: il partner giusto per accedere al bando

Navigare tra i requisiti e le modalità di partecipazione a un bando può risultare complesso. Fare Impresa è un servizio che può affiancare le aziende nella stesura e presentazione della domanda. Con un team di esperti in finanza agevolata , Fare Impresa fornisce consulenza personalizzata per garantire che i progetti presentati siano conformi ai criteri del bando, massimizzando così le possibilità di successo. Avvalersi di professionisti competenti permette di risparmiare tempo e risorse, evitando errori nella preparazione della documentazione e nella stesura dei progetti.

Se hai una startup o un’impresa che opera nel Lazio e vuoi migliorare la tua competitività o sfruttare le opportunità offerte dal Giubileo 2025, questo bando rappresenta un’opportunità preziosa per ottenere finanziamenti e supporto.

CONTATTACI

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

Post correlati

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

Pistoia-Prato: Digitalizzazione e Transizione Energetica 2025

Il Bando CCIAA Pistoia-Prato 2025 rappresenta una preziosa opportunità per...