Bando Innovazione Regione Puglia

La Regione Puglia ha lanciato un bando innovativo per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) nella loro trasformazione digitale e transizione ecologica. Questo avviso, chiamato “Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi per la trasformazione digitale a supporto delle PMI”, offre contributi a fondo perduto per incentivare l’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni digitali.

Settori Interessati e Area Geografica

  • Agricoltura
  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • No profit
  • Servizi
  • Trasporti
  • Turismo

Il territorio interessato è quello della regione Puglia, inclusi i comuni di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

Chi Può Partecipare?

Il bando è aperto a:

  • Associazioni, Onlus e Consorzi (No Profit)
  • Liberi professionisti
  • PMI e Micro Imprese, sia singole che in forma associata (Associazione Temporanea di Scopo, Contratto di Rete, Consorzio o Società Consortile)

Ogni impresa può presentare un solo progetto, sia individualmente che in collaborazione con altre imprese. I liberi professionisti sono considerati alla stregua delle PMI e possono quindi partecipare a pieno titolo.

Tipologia di Aiuto

Il bando prevede contributi a fondo perduto che coprono fino al 45% delle spese ammissibili. Questa percentuale può aumentare fino al 50% per i progetti che dimostrano coerenza con il “Digital Europe Programme”, in particolare per:

  • Interconnessione con i poli europei dell’innovazione digitale (EDIH)
  • Utilizzo dell’intelligenza artificiale

Dotazione Finanziaria

La Regione Puglia ha stanziato un totale di €23.500.000 per questo bando, destinato a sostenere vari tipi di investimenti legati all’innovazione e alla digitalizzazione.

Progetti Finanziabili e Spese Ammissibili

Sono finanziabili progetti che rientrano in due principali linee di intervento:

  1. Linea A: Consulenze per Innovazione e Transizione Ecologica
    • Servizi di consulenza per l’innovazione tecnologica, strategica e organizzativa
    • Supporto all’avanzamento tecnologico delle imprese tramite soluzioni come software, macchinari e modelli organizzativi
    • Iniziative per l’efficientamento energetico delle PMI
  2. Linea B: Tecnologie Digitali e Innovazione di Processo
    • Acquisto di consulenze e tecnologie (hardware e software)
    • Sviluppo di piattaforme digitali e soluzioni per i processi produttivi
    • Utilizzo di cloud, big-data, intelligenza artificiale e Internet of Things (IoT)
    • Rafforzamento della sicurezza digitale e della business continuity
    • Innovazioni nei rapporti con clienti e fornitori attraverso realtà aumentata e virtuale

Le spese ammissibili includono:

  • Personale: Costi del personale impegnato nel progetto
  • Attrezzature: Strumentazione e attrezzature nuove utilizzate per le attività previste dal progetto
  • Software: Acquisto di licenze e sviluppo software
  • Brevetti: Costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti
  • Consulenze: Servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione
  • Materiali: Costi dei materiali e forniture direttamente imputabili al progetto
  • Spese Generali: Costi operativi supplementari

Come Presentare la Domanda

Le domande devono essere presentate online sul portale Sistema Puglia nella sezione “Trasformazioni”. La selezione dei progetti sarà effettuata tramite un processo valutativo.

Questo bando rappresenta un’importante opportunità per le PMI pugliesi di migliorare la loro competitività attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni digitali. Con una dotazione finanziaria significativa e un ampio spettro di attività finanziabili, le imprese possono ottenere il sostegno necessario per innovare e crescere in un mercato sempre più digitale.

Per maggiori informazioni e per presentare la tua domanda, visita il sito ufficiale della Regione Puglia.

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...

Pistoia-Prato: Digitalizzazione e Transizione Energetica 2025

Il Bando CCIAA Pistoia-Prato 2025 rappresenta una preziosa opportunità per...