Il Ministero del Turismo ha lanciato il “Fondo per il Turismo Sostenibile 2024”, un’importante iniziativa volta a promuovere la sostenibilitΓ e l’innovazione nel settore turistico italiano. Questo bando offre contributi a fondo perduto per finanziare progetti che mirano a migliorare l’offerta turistica in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e favorendo la transizione ecologica.
Settori Interessati e Area Geografica
Il bando Γ¨ aperto a tutti i settori del turismo, con particolare attenzione ai seguenti:
- Servizi
- Trasporti
- Turismo
Il finanziamento Γ¨ disponibile per imprese situate su tutto il territorio italiano, incluse le grandi imprese, le PMI e le micro imprese.
Chi PuΓ² Partecipare?
Il bando Γ¨ destinato a imprese della filiera del turismo e strutture ricettive turistiche ed alberghiere, che operano nei seguenti codici ATECO:
- Trasporto ferroviario, marittimo, aereo e di passeggeri per vie dβacqua interne
- Alberghi, alloggi per vacanze, campeggi e aree attrezzate per camper e roulotte
- Ristoranti, bar e attivitΓ di ristorazione mobile
- Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione
- Organizzazione di convegni e fiere
- AttivitΓ sportive, artistiche, di intrattenimento e gestione di stabilimenti balneari
I richiedenti devono:
- Essere in regime di contabilitΓ ordinaria e avere almeno due bilanci approvati e depositati
- Essere in regola con il pagamento degli oneri contributivi ed assistenziali
- Non avere in atto debiti erariali
Tipologia di Aiuto
Il contributo erogato coprirΓ fino al 50% delle spese ammissibili, con un importo minimo di β¬50.000 e un massimo di β¬300.000. La dotazione finanziaria complessiva per il 2024 Γ¨ di β¬7.600.000.
Progetti Finanziabili e Spese Ammissibili
Le proposte progettuali devono riguardare almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
- Creazione di percorsi turistici innovativi per ridurre il sovraffollamento delle aree a maggior afflusso turistico
- Valorizzazione del patrimonio turistico delle aree meno conosciute
- Riqualificazione e riconversione delle zone periferiche per promuovere il turismo rurale e naturale
- Sviluppo di servizi intermodali a basse emissioni
- Promozione della mobilitΓ sostenibile e ciclabilitΓ
- Sostegno al turismo rurale, montano e delle vie navigabili
Le spese ammissibili includono:
- Opere edili e progettazione
- Acquisto di impianti, macchinari, strumenti, arredi e attrezzature
- Costi di collaudo e promozione di pacchetti turistici
- Acquisto di software e licenze dβuso
- Servizi di consulenza e supporto allβinnovazione
Come Presentare la Domanda
Le domande devono essere presentate utilizzando la piattaforma informatica accessibile tramite SPID/CIE. Il link di accesso alla procedura sarΓ comunicato con successivo provvedimento nella sezione βNotizie di Servizioβ del sito del Ministero del Turismo.
Conclusione
Il “Fondo per il Turismo Sostenibile 2024” rappresenta un’opportunitΓ unica per le imprese turistiche italiane di innovare e migliorare la sostenibilitΓ delle loro attivitΓ . Con il supporto finanziario offerto, le imprese possono sviluppare progetti innovativi che riducono lβimpatto ambientale e migliorano l’offerta turistica.
Per maggiori informazioni e per presentare la tua domanda, visita il sito ufficiale del Ministero del Turismo.
Piazza Affari 3 c/o Noverim Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:Β Β innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916Β β 0823.210474
SOCIAL:Β Whatsapp: 388 536706
Fb:Β https://www.facebook.com/fareimpresait