Bando per lo Sviluppo e le Infrastrutture Agricole Regione Sicilia

La Regione Sicilia ha recentemente annunciato un’importante iniziativa volta a sostenere lo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti mirati nelle infrastrutture agricole. Il bando, intitolato “Investimenti in Infrastrutture per l’Agricoltura e per lo Sviluppo Socio-Economico delle Aree Rurali”, offre contributi a fondo perduto per progetti che mirano a migliorare le infrastrutture di base al servizio delle comunità e delle imprese rurali.

Obiettivo del Bando

L’iniziativa punta a:

  • Potenziare la viabilità rurale per facilitare l’accesso alle aree agricole.
  • Sostenere la costruzione, l’ammodernamento e la manutenzione delle infrastrutture viarie.
  • Promuovere lo sviluppo delle aree rurali, migliorando la qualità della vita e le opportunità economiche.

Chi Può Beneficiare?

Il bando è aperto a una vasta gamma di soggetti:

  • Associazioni e Consorzi: Entità senza scopo di lucro che operano nel settore agricolo.
  • PMI e Micro Imprese: Aziende attive nel settore agricolo, registrate presso la Camera di Commercio come “imprenditore agricolo”.

I partecipanti possono presentarsi in forma singola o associata, purché rispettino i requisiti previsti dal bando. Le associazioni devono essere legalmente costituite e registrate, con l’obiettivo specifico di costruire, ammodernare o mantenere le strade interaziendali.

Tipologia di Progetti Finanziabili

Sono ammissibili diverse tipologie di interventi:

  • Realizzazione di Nuove Strade Rurali: Creazione di nuove vie di accesso alle aree agricole.
  • Ampliamento e Adeguamento della Viabilità Esistente: Miglioramento delle infrastrutture stradali già presenti.
  • Opere Accessorie: Costruzione di piazzole di sosta, passaggi per la fauna e altre strutture complementari.

Dettagli del Finanziamento

Il bando prevede la copertura totale delle spese ammissibili, fino al 100% dei costi sostenuti. La dotazione finanziaria complessiva è di 65 milioni di euro, destinati a supportare progetti in tutta la regione. Le spese finanziabili includono:

  • Costi per la Costruzione e il Miglioramento delle Strade: Inclusi lavori di pavimentazione, installazione di cunette e muretti.
  • Spese Generali: Fino al 12% del totale, per coprire costi tecnici e amministrativi legati alla progettazione e alla gestione dei lavori.

Come Presentare la Domanda

Le domande devono essere presentate telematicamente tramite il portale SIAN (link al portale). Il bando sarà aperto dal 10 giugno 2024 e chiuderà il 7 ottobre 2024. Le candidature saranno valutate in base a una graduatoria, con punteggi assegnati ai progetti più meritevoli.

Conclusione

Questo bando rappresenta una grande opportunità per le comunità e le imprese agricole siciliane di investire in infrastrutture vitali per lo sviluppo delle aree rurali. Se sei coinvolto nel settore agricolo e vuoi contribuire al miglioramento del territorio, non perdere questa occasione per ottenere un finanziamento a fondo perduto per il tuo progetto.

Per ulteriori dettagli e per accedere al testo completo del bando, visita il sito ufficiale della Regione Sicilia.

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...