CCIAA Ferrara – Ravenna Opportunità per le Imprese

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha recentemente aperto un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto, mirato a sostenere interventi che incrementino la competitività delle imprese e migliorino l’attrattività del territorio. Questo bando rappresenta un’opportunità significativa per una vasta gamma di settori, tra cui agricoltura, artigianato, commercio, cultura, industria, no profit, servizi, trasporti e turismo.

Settori Coinvolti:

  • Agricoltura
  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • No profit
  • Servizi
  • Trasporti
  • Turismo

Territorio di Interesse:

Emilia Romagna, in particolare le province di Ferrara e Ravenna.

Destinatari:

Associazioni, Onlus, Consorzi e altre organizzazioni no profit.

Tipologia di Aiuto:

Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di €8.000.

Investimenti Ammessi:

  • Assunzioni e personale
  • Attrezzature e macchinari

Requisiti:

  • Regolarità nel pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio
  • Regolarità con il DURC

Finalità del Bando

Il bando è orientato a finanziare iniziative che contribuiscano allo sviluppo socio-economico locale attraverso:

  • Valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico
  • Promozione e animazione commerciale dei centri storici
  • Sviluppo e promozione della filiera turistica
  • Valorizzazione delle eccellenze e produzioni locali, come enogastronomia e artigianato

Spese Ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese sostenute e fatturate tra l’1 gennaio 2024 e il 31 marzo 2025, tra cui:

  • Acquisto di beni e servizi strumentali alla realizzazione del progetto
  • Costi di personale interno, con un limite massimo del 20% della spesa totale ammissibile (esclusi tali costi)

Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Web Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it) entro il 16 settembre 2024, ore 12:00.

Questo bando rappresenta una concreta opportunità per le organizzazioni no profit e altri enti locali di ottenere supporto finanziario per progetti mirati allo sviluppo economico e alla promozione del territorio. È essenziale per i potenziali beneficiari assicurarsi di rispettare tutti i requisiti e preparare una domanda dettagliata e completa.

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Piazza Affari 3 c/o Noverim Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...