Fondo Imprese Femminili Regione Calabria

La Regione Calabria ha lanciato il “Fondo Imprese Femminili”, un’iniziativa dedicata a sostenere l’avvio e lo sviluppo di imprese a prevalente partecipazione femminile. Questo bando offre contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per incentivare l’imprenditoria femminile e promuovere la crescita economica nella regione.

Settori Interessati e Area Geografica

Il bando copre una vasta gamma di settori, tra cui:

  • Agricoltura
  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • No profit
  • Servizi
  • Trasporti
  • Turismo

Le imprese devono avere sede operativa in una delle province della Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

Chi Può Partecipare?

Il bando è aperto a:

  • Imprese femminili già costituite da meno di 12 mesi.
  • Imprese femminili ancora da costituire, purché l’impresa venga costituita entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di concessione del finanziamento.

I beneficiari devono inoltre:

  • Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC).
  • Essere iscritti al registro delle imprese della Camera di Commercio competente o, nel caso di professionisti, al pertinente albo professionale.

Le destinatarie della misura sono donne disoccupate, inoccupate, persone con disabilità, a rischio discriminazione, lavoratrici prossime al termine degli ammortizzatori sociali o che ne sono uscite, e donne occupate che hanno completato le fasi A e B del percorso “Yes I Startup Calabria Donne”.

Tipologia di Aiuto

Il bando prevede un intervento finanziario massimo di €62.500 per impresa, così suddiviso:

  • Prestito: fino a €32.500 a tasso zero, con durata massima di 60 mesi (oltre 12 mesi di preammortamento).
  • Contributo a fondo perduto: fino a €30.000.
  • Supporto tecnico: accompagnamento e tutoraggio quantificato in €6.000.

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di prestito, sovvenzione e supporto tecnico, con un ammontare complessivo del prestito pari al 52% delle spese ammissibili e un contributo a fondo perduto non superiore al 48% dell’intervento finanziario complessivo.

Progetti Finanziabili e Spese Ammissibili

Sono ammissibili le spese necessarie per l’avvio e lo sviluppo dell’impresa, relative a:

  • Opere murarie: fino al 30% dei costi totali ammissibili.
  • Macchinari, impianti e attrezzature: necessari per l’attività gestionale dell’impresa.
  • Costi di investimento immateriali: licenze, know-how e altre forme di proprietà intellettuale.
  • Consulenze legali, parcelle notarili e perizie tecniche: ammissibili entro il limite del 2% dei costi totali.
  • Spese di gestione: entro il limite massimo del 25% dei costi totali, includendo locazioni immobiliari, utenze, costi generali, costi di consulenza e materie prime.

Tutte le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda.

Come Presentare la Domanda

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma web di Fincalabra S.p.A. (bandifincalabra.it). La selezione dei progetti avverrà in base a una graduatoria con attribuzione di punteggio.

Il “Fondo Imprese Femminili” rappresenta un’importante opportunità per le donne imprenditrici in Calabria di avviare e sviluppare la propria attività con un significativo supporto finanziario e tecnico. Con una dotazione finanziaria di €6.000.000, questo bando mira a incentivare l’imprenditoria femminile e promuovere lo sviluppo economico nella regione.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda, visita il sito ufficiale della Regione Calabria e Fincalabra.

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Piazza Affari 3 c/o Noverim Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...