INAIL – Bando ISI 2024: incentivi per la sicurezza sul lavoro

L’INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024, un’importante opportunità per le imprese italiane che intendono investire nella sicurezza e nella salute dei lavoratori. Il bando mette a disposizione 600 milioni di euro a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni lavorative attraverso l’adozione di misure innovative e tecnologie avanzate.

Obiettivi del Bando

Il Bando ISI 2024 mira a incentivare le imprese a realizzare progetti di miglioramento della sicurezza sul lavoro, riducendo il rischio infortunistico e migliorando la sostenibilità ambientale e produttiva.

Tra gli interventi finanziabili rientrano:

  • Acquisto di macchinari e attrezzature per la riduzione dei rischi.
  • Bonifica da materiali contenenti amianto.
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
  • Innovazione e digitalizzazione per la sicurezza sul lavoro.
  • Supporto alle micro e piccole imprese agricole per l’acquisto di macchinari innovativi.

Chi può partecipare?

Il bando è aperto a imprese di qualsiasi dimensione e settore, comprese le associazioni non profit e gli enti del terzo settore, con particolare attenzione alle PMI e alle imprese agricole.

Agevolazioni e contributi

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto, con percentuali che variano a seconda dell’Asse di finanziamento:

  • 65% delle spese ammissibili per la riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici.
  • 80% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese agricole gestite da giovani agricoltori.
  • Importo minimo finanziabile: € 5.000 (esclusi alcuni casi di piccole imprese).
  • Importo massimo finanziabile: € 130.000.

Come fare domanda?

Le domande possono essere presentate online attraverso il portale INAIL.

Apertura bando: 14 aprile 2025
Scadenza: 30 maggio 2025, ore 18:00 (salvo esaurimento fondi).
Presentazione domande: www.inail.it

Le richieste saranno valutate secondo una procedura a graduatoria, con assegnazione di punteggi basati sulla tipologia di intervento.

Perché partecipare?

Il Bando ISI 2024 rappresenta un’importante opportunità per ridurre il rischio infortunistico, migliorare la produttività e adottare soluzioni innovative per la sicurezza aziendale.

Maggiori informazioni e bando ufficiale: INAIL – Bando ISI 2024

Post correlati

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Fare Impresa a DigithON 2025, accanto ad eMomentum e 20Seconds

La scorsa settimana Fare Impresa ha preso parte al DigithON...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...