
Dove le Startup diventano Imprese e le PMI diventano Leader
Trasformiamo idee in imprese.
Consolidiamo Imprese in Corporate.
Offriamo un percorso completo per accompagnarti dalla nascita del progetto alla crescita sostenibile sul mercato. Costituzione, business model, accesso a finanziamenti, sviluppo del team e validazione dell’offerta:
Ogni fase è supportata dal nostro ecosistema di esperti, mentor e partner. Che tu sia all’inizio o pronto a scalare, siamo al tuo fianco per costruire un’impresa solida, innovativa e investibile.
Dove le Startup diventano Imprese e le PMI diventano Leader
Trasformiamo idee in imprese.
Consolidiamo Imprese in Corporate.
Offriamo un percorso completo per accompagnarti dalla nascita del progetto alla crescita sostenibile sul mercato. Costituzione, business model, accesso a finanziamenti, sviluppo del team e validazione dell’offerta:
Ogni fase è supportata dal nostro ecosistema di esperti, mentor e partner. Che tu sia all’inizio o pronto a scalare, siamo al tuo fianco per costruire un’impresa solida, innovativa e investibile.
A chi ci rivolgiamo
Startup in fase di crescita o raccolta fondi
- Sosteniamo startup ambiziose nel passaggio dalla validazione al fundraising, con strumenti concreti
per attrarre capitali e scalare rapidamente.

A chi ci rivolgiamo
PMI che cercano scalabilità o nuova struttura
- Affianchiamo le imprese che vogliono evolversi, riorganizzarsi o accedere a nuovi mercati, con
percorsi su misura di crescita e innovazione.

A chi ci rivolgiamo
Soci che vogliono vendere, uscire o riorganizzare
- Supportiamo operazioni di exit, passaggi generazionali e ristrutturazioni societarie, preservando
valore e continuità imprenditoriale.

A chi ci rivolgiamo
Business angel, investitori e incubatori
- Lavoriamo in sinergia con operatori dell’ecosistema per selezionare, preparare e valorizzare progetti
ad alto potenziale, pronti per l’investimento.

casi studio
Silicon Plan
SaaS, Intelligenza Artificiale
Piattaforma AI che genera automaticamente pitch, business plan e documenti d’impresa per startup e consulenti.
Risultati ottenuti grazie a Fare Impresa:
- Finalista DigithON 2024
- +300 utenti in 4 mesi
- partnership universitarie

casi studio
20Seconds
Tech & Innovazione per la PA
Sviluppa piattaforme digitali per enti pubblici e progetti education. Partner tecnologico per CampaniaLavoro con Fare Impresa e KPMG.
Risultati ottenuti grazie a Fare Impresa:
- High-tech;
- UX avanzata;
- Vincitrice del Premio SIOS Community Award 2024 dI Startuo Italia

casi studio
Esthar
Metaverso, Cultura Digitale, Eventi Virtuali
Creatori di Gigli.App (realtà aumentata per eventi tradizionali) e Pandora (ambienti virtuali per cultura, uffici e formazione).
Risultati ottenuti grazie a Fare Impresa:
- Rilancio 2025;
- Collaborazioni istituzionali;
- Utilizzo in scuole e mostre virtuali

casi studio
ML CUBE
AI, machinlearning, Blockchain
Servizi di consulenza AI completi: dalla definizione degli obiettivi (KPI), all’analisi dei dati, sviluppo del modello, raccolta dato, scrapping/crawling, fino al rilascio in produzione e supporto

casi studio
IT Centric SpA
System Integrator e Cibersecurity
Nata come start up innovativa oggi è campione della crescita

Accelleratore
Con noi, non sei solo: costruisci la tua impresa con il supporto di esperti e una rete dedicata.
Supporto, formazione e rete per far nascere la tua startup.
Progetti di innovazione
MarCamp
Nel cuore di Marcianise, all’interno del suggestivo Palazzo Monte dei Pegni, abbiamo curato e sviluppato il progetto MarCamp 2025, un percorso multidisciplinare dedicato all’innovazione territoriale, in collaborazione con il Comune di Marcianise, il Forum dei Giovani di Marcianise e finanziato da Sviluppo Campania S.p.A.. Elemento centrale del…
Il progetto è stato “Hack to Grow: l’hackathon che insegna a Fare Impresa!”, un format originale che ha guidato decine di giovani in un’esperienza immersiva tra tutoraggi imprenditoriali, laboratori pratici e una coinvolgente Pitch Competition finale, che ha premiato le idee più promettenti.
Accanto a questo, abbiamo curato anche il Job Day, una giornata di colloqui one-to-one tra partecipanti e imprese del territorio, finalizzata a creare un ponte diretto tra talento giovanile e mondo del lavoro. Un’occasione concreta di incontro tra domanda e offerta, arricchita da momenti di orientamento, mentoring e networking.
Fare Impresa ha coordinato l’intera progettazione e facilitazione dei contenuti, dando vita a un ecosistema temporaneo di innovazione e rigenerazione urbana, capace di stimolare visioni condivise, costruire connessioni significative e accendere nuove energie sul territorio. MarCamp 2025 si conferma così come un modello replicabile di sviluppo locale, dove protagonisti sono le persone, le idee e le reti.
Progetti di innovazione
NapulETH Open Village 2025
All’interno del vibrante NapulETH Open Village 2025, il più grande evento del Sud Italia dedicato alla cultura Web3 e alla finanza decentralizzata, Fare Impresa ha curato la progettazione e la realizzazione della Startup Arena e della Startup Challenge.
In uno spazio aperto e interattivo, innovatori da tutta Italia si sono sfidati a colpi di pitch davanti a una giuria composta da investitori, esperti del settore e rappresentanti dell’ecosistema Web3 nazionale. La Startup Arena è stata il cuore pulsante dell’evento: un palco per nuove idee, dove il linguaggio della tecnologia ha incontrato la narrazione dell’imprenditorialità. Attraverso mentoring, sessioni formative e momenti di confronto, le startup selezionate hanno potuto validare modelli di business, testare soluzioni e creare connessioni strategiche. Fare Impresa, insieme ai partner NapulETH e Akka, ha garantito un format ad alto impatto, creativo e immersivo, capace di valorizzare il talento e attrarre nuovi investimenti da tutto il mondo sul territorio.
Progetti di innovazione
Ciclo Formativo “AI & Startup” con ML Cube e Kayrhos
Dal 14 gennaio al 14 maggio 2025, abbiamo realizzato a Milano un percorso formativo in 6 tappe rivolto a startupper, innovatori e professionisti, in collaborazione con ML Cube,
spin-off del Politecnico di Milano, e Kayrhos, con il patrocinio di Assintel. Il ciclo di incontri ha approfondito temi cruciali per lo sviluppo d’impresa: dalle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, alla valutazione economico-finanziaria, passando per crowdfunding, qualificazione come PMI Innovativa e strumenti di finanza agevolata. Ogni appuntamento ha combinato teoria e pratica, con momenti di confronto diretto con esperti e testimonianze di startup di successo. L’iniziativa ha avuto luogo presso la sede di ML Cube a Milano, in Via Rosso di San Secondo, e ha rappresentato un esempio virtuoso di contaminazione tra ricerca universitaria, imprenditorialità e policy innovation. Fare Impresa ha curato il coordinamento scientifico e operativo, posizionandosi ancora una volta come hub nazionale per l’accompagnamento alla nascita e crescita delle startup.