investimenti mezzogiorno

INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO: ECCO LA PROGORA PER IL 2023

Il Governo dovrebbe prorogare le forme agevolative per gli investimenti:

  • nei territori del Mezzogiorno,
  • nelle aree cratere del sisma dell’Italia centrale,
  • nelle Z.E.S. e nelle Z.L.S.

Tali proposte emendative riguardano:

  • la proroga del credito d’imposta per le  imprese che acquistano beni strumentali nuovi e destinati a strutture produttive ubicate nei territori delle regioni: Campania,  Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sardegna Sicilia.
  • la proroga dell’agevolazione c.d. “Zona Franca Sisma Centro Italia” e dell’esenzione dal pagamento delle imposte di bollo e di registro relativamente alle istanze, ai contratti ed ai documenti presentati alle pubbliche amministrazioni per gli interventi di ricostruzione;
  • la proroga del credito d’imposta relativo agli investimenti effettuati nelle Z.E.S e Z.L.S;
  • la proroga del credito d’imposta maggiorato per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo in favore delle imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Inoltre, si prevede, anche per l’anno 2023,
  • il riconoscimento del credito d’imposta per le spese relative all’installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i Centri Agroalimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

In questi giorni le aziende stanno completando la gestione degli Investimenti e correlati Crediti di Imposta avvenuti nel 2022.

Fare Impresa sarà partner delle aziende che effettuano investimenti e ricercano formule agevolative.

A cura di:

Fernando Del Rosso

WWW.FARE-IMPRESA.IT
Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0823.210474
Whatsapp: 3929993713
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...