MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025 – Prende il via MarCamp, un percorso di confronto e crescita dedicato ai giovani del territorio, promosso dal Comune di Marcianise con il supporto di Sviluppo Campania S.p.A. e realizzato in collaborazione con il Forum dei Giovani, Fare Impresa e numerose associazioni locali.
Cinque appuntamenti, cinque sabati mattina, un unico obiettivo: aprire spazi di dialogo tra nuove generazioni, imprese e istituzioni per parlare concretamente di futuro, lavoro e innovazione.
L’iniziativa si svolgerà a partire da sabato 31 maggio 2025, nella suggestiva cornice del Palazzo Monte dei Pegni, e proseguirà fino al 4 luglio, con incontri tematici che mettono al centro i bisogni reali del territorio: orientamento, competenze, imprenditorialità giovanile, tecnologia, cultura e occupazione.
Come Fare Impresa, realtà attiva nel supporto alla creazione e sviluppo di startup e imprese innovative, riconosciamo in MarCamp un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore. Un modello che parte dall’ascolto e arriva all’azione, favorendo l’avvicinamento tra giovani talenti e tessuto produttivo locale, e contribuendo a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
⸻
Il programma di MarCamp
• 31 maggio 2025 – I finanziamenti pubblici alle imprese, spiegati bene
Un incontro pratico per conoscere le principali opportunità di finanza agevolata, con esperti del settore e testimonianze dirette.
• 7 giugno 2025 – (H)AI capito?
Un’immersione nelle tecnologie emergenti, dall’intelligenza artificiale alle applicazioni pratiche nel mondo del lavoro e dell’impresa.
• 14 giugno 2025 – Ecosistemi culturali: innovare al sociale
Una riflessione collettiva sul ruolo della cultura come leva di coesione, innovazione e rigenerazione sociale.
• 28 giugno 2025 – Hack to grow
Una giornata esperienziale dedicata all’imprenditorialità giovanile: workshop, mentoring e pitch di idee progettuali.
• 4 luglio 2025 – MarCamp: la provincia che guarda al futuro
Evento conclusivo con presentazione dei progetti sviluppati, premiazioni e Job Day: colloqui tra giovani e aziende del territorio.
MarCamp non è solo un ciclo di eventi: è un catalizzatore di energie, talenti e opportunità. Per questo il team organizzativo è alla ricerca di collaborazioni con aziende, professionisti, incubatori e realtà produttive interessate a partecipare attivamente.
⸻
Fare Impresa è incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Società Benefit impegnata nello sviluppo sostenibile del territorio attraverso l’innovazione, l’inclusione e il supporto all’imprenditorialità.
Ogni giorno lavoriamo a fianco di startup, PMI e pubbliche amministrazioni per progettare percorsi di crescita, facilitare l’accesso ai finanziamenti e accompagnare lo sviluppo di idee ad alto impatto sociale ed economico.
Iniziative come MarCamp rientrano pienamente nella nostra mission: favorire l’attivazione di ecosistemi locali dell’innovazione, creare connessioni tra i giovani e il mondo produttivo, rafforzare la coesione tra formazione, impresa e istituzioni.
Invitiamo tutti i partner del nostro ecosistema – startup, aziende, investitori e stakeholder pubblici – a cogliere questa occasione di crescita condivisa. Collaborare a MarCamp significa investire concretamente nel capitale umano e nell’innovazione dei nostri territori.
Per informazioni e per collaborare con MarCamp: innova@fare-impresa.it