Regione Calabria: Voucher per la Transizione Digitale delle PMI

La Regione Calabria ha pubblicato un nuovo bando volto a sostenere la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese (PMI) attive sul territorio regionale. Il programma, finanziato con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro, mira a incentivare investimenti in tecnologie digitali abilitanti, in linea con i principi del Piano Industria 4.0.

Obiettivo del bando

L’iniziativa intende supportare l’adozione di soluzioni digitali innovative da parte delle PMI calabresi per:

  • Migliorare la competitività aziendale;
  • Aumentare l’efficienza dei processi interni;
  • Favorire l’integrazione con strumenti digitali evoluti e sicuri.

Destinatari

Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese con sede operativa o unità produttiva nel territorio della Regione Calabria, attive nei settori di:

  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • Servizi
  • Trasporti
  • Turismo
  • No profit (se in forma di PMI)

Contributo e intensità dell’aiuto

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, con i seguenti limiti massimi:

  • € 50.000 per le micro imprese
  • € 100.000 per le piccole imprese
  • € 150.000 per le medie imprese

Non sono ammissibili progetti con contributi inferiori a € 14.000.

Tipologie di intervento ammissibili

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione delle seguenti tecnologie:

  • Digital Workplace: acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (max € 2.270);
  • Digital Commerce & Engagement: piattaforme digitali per commercio online e interazione con clienti:
    • Micro Impresa: max € 4.950
    • Piccola Impresa: max € 8.120
    • Media Impresa: max € 15.870
  • Cloud Computing: migrazione delle infrastrutture IT aziendali a server cloud pubblico:
    • Application server: € 17.680
    • Database server: € 27.650
    • Web server: € 14.070
    • Backup database: € 5.590
  • Cyber Security: adozione di sistemi per la sicurezza informatica (solo per piccole e medie imprese):
    • Piccola impresa: max € 14.650
    • Media impresa: max € 44.900

Presentazione delle domande

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma della Regione Calabria:

Le istanze saranno valutate con procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Il Voucher per la Transizione Digitale rappresenta un’importante occasione per le PMI calabresi di potenziare le proprie infrastrutture digitali e adottare strumenti innovativi utili alla crescita e alla competitività. Un’occasione concreta per accompagnare il sistema imprenditoriale regionale verso la trasformazione digitale, rafforzando l’efficienza e l’integrazione tecnologica.

Post correlati

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...

Restauro e Innovazione: il nuovo bando che trasforma il patrimonio culturale in motore di comunità

La Fondazione Caript ha lanciato il Bando n. 9/2025 –...

Cultura, innovazione e impatto sociale: al via il Bando Progetti Speciali Cinema e Audiovisivo 2025

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Cinema e...