Voucher Digitalizzazione Piemonte

Unioncamere Piemonte ha annunciato un’importante iniziativa per supportare la digitalizzazione delle PMI (Piccole e Medie Imprese) nel 2024. Questo bando, che offre contributi a fondo perduto, mira a favorire la transizione digitale e l’innovazione tecnologica nelle imprese piemontesi.

Settori Interessati

Il bando è rivolto a una vasta gamma di settori, tra cui:

  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • Servizi
  • Trasporti
  • Turismo

Territorio

Il bando copre l’intero territorio del Piemonte, inclusi i comuni di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.

Destinatari

Sono destinatari dell’agevolazione:

  • Libero professionisti
  • PMI e Micro Imprese

È importante notare che le imprese dei settori ATECO 01, 02, 03 (agricoltura, silvicoltura e pesca) e quelle che hanno già beneficiato del “Voucher digitalizzazione PMI 2023” non sono ammesse a partecipare.

Tipologia di Aiuto

Il bando prevede contributi a fondo perduto con un’intensità variabile tra il 40% e il 60% a seconda della dimensione dell’impresa. Il valore minimo del contributo è di 4.000 euro, mentre l’importo massimo è fissato a 25.000 euro.

Dotazione Finanziaria

La dotazione complessiva del bando ammonta a 12.200.000 euro.

Attività Finanziabili e Spese Ammissibili

Il bando finanzia spese legate all’acquisto di beni e servizi, consulenze e formazione necessari per la digitalizzazione delle imprese. Le aree di intervento includono:

  • Acquisto di tecnologie e soluzioni digitali
  • Formazione del personale su nuove tecnologie
  • Consulenze per l’implementazione di modelli di business 4.0 e green oriented

Obiettivi del Bando

L’obiettivo principale del bando è incentivare la domanda di prodotti e servizi digitali da parte delle imprese piemontesi, stimolando l’adozione di tecnologie I4.0. Inoltre, il bando intende promuovere la collaborazione tra PMI e altri soggetti qualificati, favorendo lo sviluppo di nuovi modelli di business digitali e sostenibili.

Tempistiche

La data di apertura delle domande non è ancora stata ufficializzata, mentre la chiusura avverrà ad esaurimento delle risorse disponibili.

Conclusioni

Il bando “Voucher Digitalizzazione PMI 2024” rappresenta una grande opportunità per le imprese piemontesi di innovare e crescere attraverso la digitalizzazione. Le imprese interessate sono invitate a prepararsi per cogliere al meglio questa occasione non appena saranno disponibili ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale di Unioncamere Piemonte

 

WWW.FARE-IMPRESA.IT

Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail:  innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916  – 0823.210474
SOCIAL: Whatsapp: 388 536706
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait

Post correlati

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

Ready to Scale: l’arte di fare impresa – Fashion Tech Edition

Roma, 17 settembre 2025 ore 11:00 – Accademia Italiana, Arte,...

5 Libri consigliati da Fare Impresa per l’estate 2025 𝐬𝐮: 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢…𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚! Agosto è il...

MarCamp Marcianise: innovazione e lavoro giovanile in Campania

MarCamp Marcianise, dal 30 maggio 2025 al 4 luglio 2025...