
Categories
- Corsi (2)
- Finanza Agevolata (32)
- Imprenditorialità (43)
- innovazione (25)
- investimenti (9)
- Marketing (2)
- Mission (20)
- Produttività (17)
- Startup (5)
- Uncategorized (1)
Recent Posts
Il bando Campania mira a sostenere le imprese che desiderano investire in programmi produttivi strategici, innovativi ed ad alto impatto occupazionale. È importante tenere a mente che solo alcune spese possono beneficiare del contributo a fondo perduto, come ad esempio l’acquisto di terreni ed edifici, la ristrutturazione degli stessi e l’acquisto di macchinari. Sono invece escluse le spese ordinarie di gestione dell’attività, i costi bancari e quelli relativi all’acquisto di beni immobili ad uso residenziale. Il bando, valido fino al 2023, mira a stimolare il settore produttivo e a favorire la creazione di nuovi posti di lavoro.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?
Imprese singole (Grandi imprese ovvero PMI)
Imprese associate (Reti di imprese, Consorzi, Società consortili, ATS)
Quali sono le agevolazioni previste?
Piccola Impresa : Ricerca Industriale 70% ESL; Sviluppo Sperimentale 45% ESL
Media Impresa : Ricerca Industriale 60% ESL; Sviluppo Sperimentale 35% ESL
Grande Impresa : Ricerca Industriale 50% ESL; Sviluppo Sperimentale 25% ESL
*L’intensità di aiuto per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale può essere aumentata di 15 punti percentuali fino a un’intensità massima dell’80 % dei costi ammissibili, se sono soddisfatte specifiche condizioni
*L’intensità di aiuto può essere aumentata di 10 punti percentuali se la formazione è destinata a lavoratori con disabilità o a lavoratori svantaggiati (fino al max 70%)
Gli aiuti per il rimborso dei costi salariali relativamente alle ore di formazione fruite
Grandi Imprese e Piccole e Medie Imprese : 50% dei costi ammissibili.
Quali sono i progetti finanziabili?
Soglie dei programmi di investimento : Da € 2.000.000,00 a € 34.000.000
Spese ammissibili al bando Campania
Spese non ammissibili al Bando Campania
Pre verifica formale di Ammissibilità
sulla base dei valori relativi all’ultimo bilancio approvato e dichiarati dalle parti nel Formulario di progetto si rispettino i seguenti parametri:
I parametri sopra indicati dovranno essere rispettati da ciascun soggetto appartenente alle aggregazioni.
I parametri saranno assunti secondo le definizioni dei parametri finanziari indicati nella legenda del formulario e saranno calcolati sulla base dei dati dichiarati nella sezione 6 del medesimo.*
Scadenza
Le domande possono essere presentate fino al 12/09/2023.
Contatti
Dott. Fernando Del Rosso: 3929993713
A cura di
Fernando del Rosso
WWW.FARE-IMPRESA.IT
Viale Pisa n. 45 Milano
Via E. Ruggiero 123 Caserta
E-mail: innova@fare-impresa.it;
Telefono: Tel. e Fax: 0823.210474
Whatsapp: 3929993713
Fb: https://www.facebook.com/fareimpresait
innova@fare-impresa.it