
Categories
- Corsi (2)
- Finanza Agevolata (32)
- Imprenditorialità (43)
- innovazione (25)
- investimenti (9)
- Marketing (2)
- Mission (20)
- Produttività (17)
- Startup (5)
- Uncategorized (1)
Recent Posts
Vediamo nel dettaglio quali sono le novità introdotte dalla legge di bilancio 2021:
Viene incrementata la dotazione del Fondo per la crescita sostenibile di 140 milioni di euro per l’anno 2021, di 100 milioni di euro per l’anno 2022 e di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, destinando le relative risorse alla riconversione e riqualificazione produttiva delle aree di crisi industriale.
Viene disposto il finanziamento di 100 milioni di euro, per uno specifico Contratto Istituzionale di Sviluppo nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici del 2016.
Viene istituito un nuovo fondo destinato alla valutazione e la valorizzazione dei progetti di ricerca. L’importo è di 10 milioni di euro, a decorrere dal 2021.
Proroga fino al 30 giugno 2021, concernente l’operatività dell’intervento straordinario in garanzia del Fondo di garanzia PMI (previsto dall’articolo 13, comma 1, del D.L. n. 23/2020), per sostenere la liquidità delle imprese colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID19.
Messi a disposizione 250 milioni di euro per gli anni 2021, 2022 e 2023, riservati a investimenti produttivi ad alto contenuto tecnologico (macchinari, impianti, attrezzature), nella misura del 40% della spesa complessiva dell’investimento.
LEGGI ANCHE: — Real Estate Crowdfunding: cos’è e quali sono le principali piattaforme in Italia
Contattaci
E-mail: innova@fare-impresa.it
Telefono: Tel. e Fax: 0287178916 – 0823.210474
Whatsapp: 388 1536706
Business Computing Innovation srl; Sede Legale: Viale Pisa n. 45 Milano; Sede Operativa: Via E. Ruggiero 123 Caserta
innova@fare-impresa.it