COME SI VALUTA UNA START UP INNOVATIVA?

valutazione start up

Metodologie di valutazione Le metodologie di valutazione applicabili ad Aziende, Start up, Rami di impresa, Beni di impresa, si basano su dati quantitativi e qualitativi, e dipendono dalla disponibilità di dati a consuntivo ovvero prospettici. La scelta tra i vari modelli deve tener conto di un insieme di elementi che nel caso concreto occorre affrontare. […]

Il BUSINESS PLAN: COS’E’ E A COSA SERVE

Cos’è il Business Plan Il Business Plan è lo strumento di pianificazione strategica per rappresentare il progetto di sviluppo imprenditoriale, con l’intento di valutarne la fattibilità in relazione sia alla struttura aziendale, sia al contesto nel quale l’impresa opererà, ed analizzarne le possibili ricadute sulle principali scelte aziendali e sui suoi risultati economico-finanziari. Il business […]

BONUS PUBBLICITA’: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

bonus pubblicità

Con la nuova manovra di Bilancio del Governo, il bonus pubblicità è stato prorogato anche per il 2022. Il bonus consentirà alle azienda di usufruire di un credito di imposta sulle spese sostenute per pubblicità su giornali (anche on-line) e media, purchè regolarmente registrate in tribunale. Tale agevolazione può essere richiesta all’Agenzia delle Entrate dopo […]

COME SI PASSA DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL ?

business model

Cos’è un business model Il business model, anche detto modello d’affari, descrive le logiche secondo le quali un’organizzazione crea, distribuisce e raccoglie il valore. In altre parole, è l’insieme delle soluzioni organizzative e strategiche attraverso le quali l’impresa acquisisce un vantaggio competitivo. Nel corso degli anni, la spinta evolutiva sperimentata nei mercati globali e non solo, ha favorito […]

START UP INNOVATIVA: COME SI COSTITUISCE?

costituzione start up

Cos’è una start up Una start-up è una nuova azienda con un business model e un potenziale tale da potersi espandere velocemente. E’ un’organizzazione di recente creazione che mira a diventare una grande impresa con un business model scalabile e unico. Le caratteristiche di una start-up sono: La temporaneità, poiché lo stato di start-up è iniziale e di passaggio Il […]

PERCHE’ E’ IMPORTANTE UN PERCORSO DI ACCELERAZIONE PER START UP?

percorso di accelerazione

COS’E’   Un percorso di accelerazione è un programma volto ad accelerare lo sviluppo di startup e di imprese, è un percorso fondamentale per lo sviluppo di una nuova idea d’impresa. L’avvalersi di mentor, advisor ed esperti qualificati nelle fasi di avvio di un’idea imprenditoriale è infatti il modo giusto per far progressi da subito. […]

CDP VENTURE CAPITAL: AL VIA IL FONDO CORPORATE PARTNERS

Per rilanciare l’ecosistema “venture” italiano, il CDP Venture Capital Sgr attraverso il Fondo Corporate Partners I punta all’investimento in start up e PMI innovative nei settori più strategici del Paese. Negli Stati Uniti, il corporate venture capital contribuisce per più del 50% al totale degli investimenti in startup, mentre in Italia soltanto al 20%. Secondo […]

CROWDFUNDING: NUMERI IN FORTE CRESCITA

crowdfunding

Dallo studio dell’Osservatorio sul crowdfunding della School of management del Politecnico di Milano, è emersa la straordinaria crescita di questo settore negli ultimi 12 mesi. Il dossier redatto dall’Osservatorio ha confermato il forte sviluppo del settore crowdfunding in Italia, con 503,7 milioni di euro di finanziamenti erogati e un aumento del 172% rispetto ai 12 […]

START UP: E’ ARRIVATA LA SANATORIA

  LA SANATORIA I fondatori delle tantissime start up costituite con la procedura on line possono dormire sonni tranquilli, ad evitare gli ingenti danni che sarebbero derivati da un annullamento di tutti gli atti ci ha pensato la sanatoria relativa all’art. 39 septies del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, introdotto dalla Legge di conversione […]